Come ottimizzareLaser a stato solido
L'ottimizzazione dei laser a stato solido coinvolge diversi aspetti e le seguenti sono alcune delle principali strategie di ottimizzazione:
1. Selezione ottimale della forma del cristallo laser: striscia: grande area di dissipazione del calore, favorevole alla gestione termica. Fibra: ampio rapporto superficie / volume, alta efficienza di trasferimento di calore, ma presta attenzione alla forza e alla stabilità di installazione della fibra ottica. Foglio: lo spessore è piccolo, ma l'effetto della forza dovrebbe essere considerato durante l'installazione. Asta rotonda: anche l'area di dissipazione del calore è grande e la sollecitazione meccanica è meno influenzata. Concentrazione del doping e ioni: ottimizzare la concentrazione di doping e gli ioni del cristallo, modificano fondamentalmente l'assorbimento e l'efficienza di conversione del cristallo alla luce della pompa e ridurre la perdita di calore.
2. Modalità di dissipazione del calore di ottimizzazione della gestione termica: il raffreddamento liquido di immersione e il raffreddamento del gas sono modalità di dissipazione del calore comuni, che devono essere selezionate in base a scenari di applicazione specifici. Considera il materiale del sistema di raffreddamento (come rame, alluminio, ecc.) E la sua conduttività termica per ottimizzare l'effetto di dissipazione del calore. Controllo della temperatura: l'uso di termostati e altre attrezzature per mantenere il laser in un ambiente di temperatura stabile per ridurre l'impatto delle fluttuazioni della temperatura sulle prestazioni del laser.
3. Ottimizzazione della modalità di pompaggio Selezione della modalità di pompaggio: pompaggio laterale, pompaggio angolare, pompaggio della faccia e pompaggio finale sono modalità di pompaggio comuni. La pompa finale presenta i vantaggi dell'elevata efficienza di accoppiamento, un'elevata efficienza di conversione e la modalità di raffreddamento portatile. Il pompaggio laterale è benefico per l'amplificazione di potenza e l'uniformità del raggio. Il pompaggio angolare combina i vantaggi del pompaggio della faccia e del pompaggio laterale. Focalizzazione del raggio della pompa e distribuzione dell'energia: ottimizzare la messa a fuoco e la distribuzione dell'alimentazione del raggio della pompa per aumentare l'efficienza di pompaggio e ridurre gli effetti termici.
4. Progettazione del risonatore ottimizzata del risonatore accoppiato con l'uscita: selezionare la riflettività e la lunghezza appropriate dello specchio della cavità per ottenere un'uscita in modalità multipla o singola del laser. L'uscita della modalità longitudinale singola viene realizzata regolando la lunghezza della cavità e la qualità di potenza e del fronte d'onda è migliorata. Ottimizzazione dell'accoppiamento in uscita: regolare la trasmittanza e la posizione dello specchio di accoppiamento di uscita per ottenere un'uscita ad alta efficienza del laser.
5. Selezione del materiale di ottimizzazione del materiale e del processo: in base alle esigenze di applicazione del laser per selezionare il materiale medio di guadagno appropriato, come ND: YAG, CR: ND: YAG, ecc. Nuovi materiali come la ceramica trasparente hanno i vantaggi del breve periodo di preparazione e del drogaggio di una facile concentrazione ad alta concentrazione, che meritano attenzione. Processo di produzione: l'uso di attrezzature e tecnologie di elaborazione ad alta precisione per garantire l'accuratezza e l'accuratezza dell'assemblaggio dei componenti laser. La lavorazione e l'assemblaggio fine possono ridurre gli errori e le perdite nel percorso ottico e migliorare le prestazioni complessive del laser.
6. Valutazione delle prestazioni e test Indicatori di valutazione delle prestazioni: compresa la potenza del laser, la lunghezza d'onda, la qualità anteriore delle onde, la qualità del raggio, la stabilità, ecc. Apparecchiature di prova: utilizzomisuratore di potenza ottica, spettrometro, sensore anteriore delle onde e altre apparecchiature per testare le prestazioni dellaser. Attraverso i test, i problemi del laser si trovano nel tempo e vengono prese le misure corrispondenti per ottimizzare le prestazioni.
7. Innovazione continua e monitoraggio della tecnologia Innovazione tecnologica: presta attenzione alle ultime tendenze tecnologiche e alle tendenze di sviluppo nel campo laser e introducono nuove tecnologie, nuovi materiali e nuovi processi. Miglioramento continuo: miglioramento continuo e innovazione sulle basi esistenti e migliorano costantemente le prestazioni e il livello di qualità dei laser.
In sintesi, l'ottimizzazione dei laser a stato solido deve iniziare da molti aspetti, comecristallo laser, Gestione termica, modalità di pompaggio, accoppiamento risonatore e di uscita, materiale e processo e valutazione e test delle prestazioni. Attraverso politiche complete e miglioramento continuo, le prestazioni e la qualità dei laser a stato solido possono essere continuamente migliorate.
Tempo post: novembre-19-2024