Notizia

  • Principio di sintonizzazione del laser a semiconduttore sintonizzabile (laser sintonizzabile)

    Principio di sintonizzazione del laser a semiconduttore sintonizzabile (laser sintonizzabile)

    Principio di sintonizzazione del laser a semiconduttore sintonizzabile (laser sintonizzabile) Il laser a semiconduttore sintonizzabile è un tipo di laser in grado di modificare in modo continuo la lunghezza d'onda di uscita del laser entro un certo intervallo. Il laser a semiconduttore sintonizzabile adotta sintonizzazione termica, elettrica e meccanica per regolare...
    Per saperne di più
  • Introduce il packaging di sistema dei dispositivi optoelettronici

    Introduce il packaging di sistema dei dispositivi optoelettronici

    Introduzione al packaging di sistema per dispositivi optoelettronici. Packaging di sistema per dispositivi optoelettronici. Il packaging di sistema per dispositivi optoelettronici è un processo di integrazione di sistema per il packaging di dispositivi optoelettronici, componenti elettronici e materiali funzionali per applicazioni. Il packaging di dispositivi optoelettronici è...
    Per saperne di più
  • Modulatore elettro-ottico ad alta velocità al tantalato di litio (LTOI)

    Modulatore elettro-ottico ad alta velocità al tantalato di litio (LTOI)

    Modulatore elettro-ottico ad alta velocità al tantalato di litio (LTOI) Il traffico dati globale continua a crescere, spinto dall'adozione diffusa di nuove tecnologie come il 5G e l'intelligenza artificiale (IA), che pongono sfide significative per i ricetrasmettitori a tutti i livelli delle reti ottiche. In particolare...
    Per saperne di più
  • Sorgente luminosa multilunghezza d'onda su foglio piano

    Sorgente luminosa multilunghezza d'onda su foglio piano

    Sorgente luminosa multi-lunghezza d'onda su foglio piano I chip ottici sono la strada inevitabile per proseguire la legge di Moore, hanno ottenuto il consenso del mondo accademico e dell'industria, possono risolvere efficacemente i problemi di velocità e consumo energetico affrontati dai chip elettronici e si prevede che sovvertiranno il futuro dell'inte...
    Per saperne di più
  • Nuova tecnologia del fotodetector quantistico

    Nuova tecnologia del fotodetector quantistico

    Nuova tecnologia del fotodetectore quantistico Il più piccolo fotodetectore quantistico su chip di silicio al mondo Di recente, un team di ricerca nel Regno Unito ha fatto un'importante scoperta nella miniaturizzazione della tecnologia quantistica, integrando con successo il più piccolo fotodetectore quantistico al mondo...
    Per saperne di più
  • Panoramica dei quattro modulatori comuni

    Panoramica dei quattro modulatori comuni

    Panoramica di quattro modulatori comuni. Questo articolo presenta quattro metodi di modulazione (modifica dell'ampiezza del laser nel dominio temporale del nanosecondo o del subnanosecondo) più comunemente utilizzati nei sistemi laser a fibra. Questi includono AOM (modulazione acusto-ottica), EOM (modulazione elettro-ottica), SOM/SOA...
    Per saperne di più
  • Nuova idea di modulazione ottica

    Nuova idea di modulazione ottica

    Nuova idea di modulazione ottica Controllo della luce, nuove idee sulla modulazione ottica. Recentemente, un team di ricercatori statunitensi e canadesi ha pubblicato uno studio innovativo, annunciando di aver dimostrato con successo che un raggio laser può produrre ombre come quelle di un oggetto solido in determinate condizioni...
    Per saperne di più
  • Come ottimizzare i laser a stato solido

    Come ottimizzare i laser a stato solido

    Come ottimizzare i laser a stato solido L'ottimizzazione dei laser a stato solido coinvolge diversi aspetti e di seguito sono riportate alcune delle principali strategie di ottimizzazione: 1. Selezione ottimale della forma del cristallo laser: a striscia: ampia area di dissipazione del calore, favorevole alla gestione termica. Fibra: ampia area superficiale per...
    Per saperne di più
  • Una comprensione completa dei modulatori elettro-ottici

    Una comprensione completa dei modulatori elettro-ottici

    Una comprensione completa dei modulatori elettro-ottici. Un modulatore elettro-ottico (EOM) è un convertitore elettro-ottico che utilizza segnali elettrici per controllare segnali ottici, utilizzato principalmente nel processo di conversione del segnale ottico nel campo delle telecomunicazioni. Di seguito è riportato un...
    Per saperne di più
  • Nuova tecnologia del fotodetector al silicio sottile

    Nuova tecnologia del fotodetector al silicio sottile

    Nuova tecnologia per fotorilevatori al silicio sottile. Le strutture di cattura dei fotoni vengono utilizzate per migliorare l'assorbimento della luce nei fotorilevatori al silicio sottile. I sistemi fotonici stanno rapidamente guadagnando terreno in molte applicazioni emergenti, tra cui le comunicazioni ottiche, il rilevamento liDAR e l'imaging medico. Tuttavia,...
    Per saperne di più
  • Panoramica dell'ottica lineare e non lineare

    Panoramica dell'ottica lineare e non lineare

    Panoramica sull'ottica lineare e non lineare. In base all'interazione della luce con la materia, l'ottica può essere suddivisa in ottica lineare (LO) e ottica non lineare (NLO). L'ottica lineare (LO) è il fondamento dell'ottica classica e si concentra sulle interazioni lineari della luce. Al contrario, l'ottica non lineare...
    Per saperne di più
  • Laser complessi a microcavità da stati ordinati a stati disordinati

    Laser complessi a microcavità da stati ordinati a stati disordinati

    Laser complessi a microcavità: da stati ordinati a stati disordinati. Un laser tipico è costituito da tre elementi di base: una sorgente di pompaggio, un mezzo di guadagno che amplifica la radiazione stimolata e una struttura a cavità che genera una risonanza ottica. Quando le dimensioni della cavità del laser sono prossime al micron...
    Per saperne di più