Applicazione tecnologica dimodulatore elettro-ottico
Un modulatore elettro-ottico (Modulatore EOM) È un elemento di controllo del segnale che utilizza l'effetto elettro-ottico per modulare un raggio di luce. Il suo principio di lavoro è generalmente ottenuto attraverso l'effetto delle tasche (effetto tasca, vale a dire l'effetto Pockels), che sfrutta il fenomeno che l'indice di rifrazione dei materiali ottici non lineari cambia sotto l'azione dei campi elettrici.
La struttura di base del modulatore elettro-ottico di solito include un cristallo (cristallo di tappeto) con un effetto elettro-ottico e il materiale comune è il litio niobate (Linbo₃). La tensione richiesta per indurre un cambio di fase è chiamata tensione a mezza onda. Per i cristalli di Il circuito elettronico appropriato può cambiare una tensione così elevata in alcuni nanosecondi, consentendo all'EOM di essere utilizzata come interruttore ottico veloce; A causa della natura capacitiva dei cristalli di zecche, questi driver devono fornire una notevole quantità di corrente (nel caso di commutazione o modulazione rapida, la capacità dovrebbe essere ridotta al minimo per ridurre la perdita di energia). In altri casi, ad esempio quando è richiesta solo una piccola ampiezza o una modulazione di fase, è necessaria solo una piccola tensione per la modulazione. Altri materiali di cristallo non lineari utilizzati nei modulatori elettro-ottici (Modulatore EOM) Includere il titanato di potassio (KTP), il borato di beta-barium (BBO, adatto a una potenza media più elevata e/o frequenze di commutazione più elevate), tantalato al litio (LITAO3) e fosfato di ammonio (NH4H2PO4, ADP, con proprietà elettroopicali specifiche).
Modulatori elettro-ottici (Modulatore EO) Mostra un importante potenziale di applicazione in numerosi campi ad alta tecnologia:
1. Comunicazione in fibra ottica: nelle moderne reti di telecomunicazioni, modulatori elettro-ottici (Modulatore EO) Vengono utilizzati per modulare i segnali ottici, garantendo una trasmissione di dati efficiente e affidabile su lunghe distanze. Controllando con precisione la fase o l'ampiezza della trasmissione di informazioni di luce, ad alta velocità e grande capacità.
2. Spettroscopia di precisione: il modulatore elettro-ottico modula la sorgente di luce nello spettrometro per migliorare l'accuratezza della misurazione. Modulando rapidamente la frequenza o la fase del segnale ottico, è possibile supportare l'analisi e l'identificazione di componenti chimici complessi e la risoluzione e la sensibilità della misurazione spettrale possono essere migliorate.
3. Elaborazione dei dati ottici ad alte prestazioni: modulatore elettro-ottico nel sistema di elaborazione ottica e di elaborazione dei dati, attraverso la modulazione in tempo reale dei segnali ottici per migliorare la velocità e la flessibilità dell'elaborazione dei dati. Con la risposta rapida caratteristica di EOM, l'elaborazione e la trasmissione ottiche a bassa velocità e a bassa latenza possono essere realizzati.
4. Tecnologia laser: il modulatore elettro-ottico può controllare la fase e l'ampiezza del raggio laser, fornendo supporto per imaging accurato, elaborazione laser e altre applicazioni. Modulando precisamente i parametri del raggio laser, è possibile ottenere un'elaborazione laser di alta qualità.
Tempo post: gennaio-07-2025