Le caratteristiche del modulatore acusto-ottico AOM

Le caratteristiche diModulatore acusto-ottico AOM

Resistere ad alta potenza ottica

Il modulatore acusto-ottico AOM può sopportare elevate potenze laser, garantendo il passaggio fluido dei laser ad alta potenza. In un collegamento laser interamente in fibra,modulatore acusto-ottico in fibraConverte la luce continua in luce pulsata. A causa del duty cycle relativamente basso dell'impulso ottico, la maggior parte dell'energia luminosa si trova all'interno della luce di ordine zero. La luce di diffrazione del primo ordine e la luce di ordine zero all'esterno del cristallo acusto-ottico si propagano sotto forma di fasci gaussiani divergenti. Sebbene soddisfino le rigorose condizioni di separabilità, parte dell'energia luminosa della luce di ordine zero si accumula ai bordi del collimatore in fibra ottica e non può essere trasmessa attraverso la fibra ottica, finendo per bruciare il collimatore in fibra ottica. La struttura del diaframma è posizionata nel percorso ottico attraverso un telaio di regolazione esadimensionale ad alta precisione per limitare la trasmissione della luce diffratta al centro del collimatore, e la luce di ordine zero viene trasmessa all'alloggiamento per evitare che la luce di ordine zero bruci il collimatore in fibra ottica.

 

Tempo di salita rapido

In un collegamento laser interamente in fibra, il tempo di salita rapido dell'impulso ottico dell'AOMmodulatore acusto-otticogarantisce che l'impulso del segnale di sistema possa attraversare il sistema in modo efficace, impedendo al contempo al rumore di base di penetrare nell'otturatore acusto-ottico nel dominio del tempo (gate a impulsi nel dominio del tempo). Il fulcro per ottenere un rapido tempo di salita degli impulsi ottici risiede nella riduzione del tempo di transito delle onde ultrasoniche attraverso il fascio luminoso. I metodi principali includono la riduzione del diametro del fascio luminoso incidente o l'utilizzo di materiali ad alta velocità del suono per la fabbricazione di cristalli acusto-ottici.

Figura 1 Tempo di salita dell'impulso luminoso

Basso consumo energetico e alta affidabilità

I veicoli spaziali dispongono di risorse limitate, condizioni difficili e ambienti complessi, che impongono requisiti più elevati in termini di consumo energetico e affidabilità dei modulatori AOM in fibra ottica. La fibra otticaModulatore AOMAdotta uno speciale cristallo acusto-ottico tangenziale, che presenta un elevato fattore di qualità acusto-ottico M2. Pertanto, a parità di efficienza di diffrazione, il consumo di potenza di pilotaggio richiesto è basso. Il modulatore acusto-ottico in fibra ottica adotta questo design a basso consumo, che non solo riduce la richiesta di consumo di potenza di pilotaggio e consente di risparmiare le risorse limitate dei veicoli spaziali, ma riduce anche la radiazione elettromagnetica del segnale di pilotaggio e allevia la pressione di dissipazione del calore sul sistema. In conformità con i requisiti di processo proibiti (limitati) dei prodotti per veicoli spaziali, il metodo convenzionale di installazione del cristallo dei modulatori acusto-ottici in fibra ottica adotta solo il processo di incollaggio in gomma siliconica monolaterale. Una volta che la gomma siliconica si rompe, i parametri tecnici del cristallo cambiano in condizioni di vibrazione, il che non soddisfa i requisiti di processo dei prodotti aerospaziali. Nel collegamento laser, il cristallo del modulatore acusto-ottico in fibra ottica viene fissato combinando il fissaggio meccanico con l'incollaggio in gomma siliconica. La struttura di installazione delle superfici inferiore e superiore è il più simmetrica possibile e, allo stesso tempo, l'area di contatto tra la superficie del cristallo e l'alloggiamento di installazione è massimizzata. Presenta i vantaggi di un'elevata capacità di dissipazione del calore e di una distribuzione simmetrica del campo termico. I collimatori convenzionali sono fissati mediante incollaggio di gomma siliconica. In condizioni di alta temperatura e vibrazioni, possono spostarsi, compromettendo le prestazioni del prodotto. La struttura meccanica è ora adottata per fissare il collimatore in fibra ottica, il che migliora la stabilità del prodotto e soddisfa i requisiti di processo dei prodotti aerospaziali.


Data di pubblicazione: 03-07-2025