Che cosa è un modulatore di luce spaziale?

GettyImages-182062439

Un modulatore di luce spaziale significa che, sotto controllo attivo, può modulare alcuni parametri del campo luminoso attraverso molecole di cristalli liquidi, come la modulazione dell'ampiezza del campo luminoso, la modulazione della fase attraverso l'indice di rifrazione, la modulazione dello stato di polarizzazione attraverso la rotazione del piano di polarizzazione o la conversione della luce incoerente-coerente, in modo da scrivere determinate informazioni nell'onda luminosa, al fine di raggiungere lo scopo della modulazione dell'onda luminosa. Può caricare facilmente le informazioni in un campo ottico monodimensionale o bidimensionale e sfruttare i vantaggi dell'ampia banda di luce, dell'elaborazione parallela multicanale e così via per elaborare rapidamente le informazioni caricate. È il componente principale dell'elaborazione ottica delle informazioni in tempo reale, dell'interconnessione ottica, del calcolo ottico e di altri sistemi.

Principio di funzionamento del modulatore di luce spaziale

In generale, un modulatore di luce spaziale contiene diverse unità indipendenti, disposte nello spazio in una matrice monodimensionale o bidimensionale. Ogni unità può ricevere il controllo di un segnale ottico o elettrico in modo indipendente e modificare le proprie proprietà ottiche in base al segnale, in modo da modulare l'onda luminosa che la colpisce. Tali dispositivi possono modificare l'ampiezza o l'intensità, la fase, lo stato di polarizzazione e la lunghezza d'onda della distribuzione ottica nello spazio, oppure convertire la luce incoerente in luce coerente sotto il controllo di segnali elettrici o di altro tipo che variano nel tempo. Grazie a questa proprietà, possono essere utilizzati come unità di costruzione o dispositivo chiave nei sistemi di elaborazione ottica delle informazioni in tempo reale, di calcolo ottico e di reti neurali ottiche.

Il modulatore di luce spaziale può essere suddiviso in tipo a riflessione e tipo a trasmissione a seconda della diversa modalità di lettura della luce. In base al segnale di controllo in ingresso, può essere suddiviso in indirizzamento ottico (OA-SLM) ed indirizzamento elettrico (EA-SLM).

Applicazione del modulatore di luce spaziale

Valvola luminosa a cristalli liquidi che utilizza la conversione diretta luce-luce, alta efficienza, basso consumo energetico, elevata velocità e buona qualità. Può essere ampiamente utilizzata nell'informatica ottica, nel riconoscimento di pattern, nell'elaborazione delle informazioni, nella visualizzazione e in altri campi, con ampie prospettive applicative.

Il modulatore di luce spaziale è un dispositivo chiave nei moderni campi dell'ottica, come l'elaborazione ottica delle informazioni in tempo reale, l'ottica adattiva e il calcolo ottico. Le prestazioni dei modulatori di luce spaziale determinano in larga misura il valore pratico e le prospettive di sviluppo di questi campi.

Applicazioni principali: imaging e proiezione, divisione del raggio, modellamento del raggio laser, modulazione coerente del fronte d'onda, modulazione di fase, pinzette ottiche, proiezione olografica, modellamento dell'impulso laser, ecc.


Data di pubblicazione: 02-06-2023